Notizie
ACCOGLIENZA CITTADINI UCRAINI
PROTOCOLLO D’INTESA TRA LA PREFETTURA DI LECCE E LA CARITAS IDRUNTINA
Il Prefetto di Lecce e il direttore della Caritas Idruntina hanno siglato un protocollo d’intesa per
l’accoglienza di cittadini ucraini presso due strutture della Caritas in Melpignano e in Maglie.
L’accordo, che ha durata annuale, prevede l’impegno della Caritas ad accogliere a
titolo completamente
gratuito
15 rifugiati ucraini presso due strutture.
Al via la selezioni per i candidati al Servizio Civile
Bando SCU 2021 – Percorso Selezioni
Bando per la selezione di 56.025 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale in Italia e all’estero
I candidati sotto elencati sono convocati per l’avvio delle procedure selettive che si svolgeranno il giorno
21 Marzo 2021
alle ore 10,30
Clicca e Leggi il >>> Calendario delle convocazioni per le selezioni del progetto della Caritas Diocesana di Otranto
Progetto “Gruppo Davide”
L’IMPEGNO DELLA CARITAS DI OTRANTO A FAVORE DEL POPOLO UCRAINO
Continua l’impegno della Caritas Idruntina a favore del popolo Ucraino colpito dall’ingiusta guerra che sta mietendo sempre più vittime e sta costringendo milioni di persone a fuggire per mettersi al riparo dai bombardamenti. Molte nostre parrocchie hanno partecipato alla colletta indetta da Caritas Italiana inviando offerte per il sostegno delle Caritas in Ucraina e dei paesi confinanti che stanno facendo fronte all’accoglienza dei profughi.
INFORMATIVA SULLA SITUAZIONE IN UCRAINA E SUGLI AIUTI
Carissimi,
grazie per la generosità dimostrata ieri da molte delle nostre parrocchie che hanno aderito alla preghiera, al digiuno e alla carità. Se lo ritenete, fatemi sapere attraverso un messaggio o una mail gli importi raccolti che, ribadisco, possono essere inviati direttamente a Caritas Italiana attraverso i conti correnti che trovate sul sito www.caritas.it
Quaresima di Carità 2022 PRENDESI CURA DEI VICINI E DEI LONTANI: FRATELLI TUTTI!
La Quaresima di Carità vuole essere un tempo privilegiato per animare le nostre comunità alla dimensione della fraternità e dell’ attenzione verso i più poveri: vicini e lontani.
GIORNATA DI PREGHIERA E DI DIGIUNO PER LA PACE IN UCRAINA 2 MARZO 2022
La Caritas diocesana di Otranto invita tutte le comunità parrocchiali e religiose a unirsi in preghiera e digiuno per la pace in Ucraina, accogliendo l’appello lanciato da Papa Francesco.
Vi proponiamo di organizzare il 2 marzo dalle ore 12,30 alle ore 13,30 un’adorazione eucaristica, invitando i fedeli a sostituire il tempo del pranzo con la preghiera, il digiuno e la carità.
LIBERARE LA VITA AI CROCICCHI DELLE STRADE
In preparazione alla giornata di domani, contro la tratta di esseri umani, vi proponiamo la riflessione di una operatrice dell’unità di strada.
In preghiera contro la tratta
martedì 8 febbraio
ore 19.00
Parrocchia Trasfigurazione del Signore
Poggiardo
La sostenibilità: TRANSIZIONE O CONVERSIONE ECOLOGICA?
4 febbraio 2022
ore 19.30
Diretta Streaming qui >>> www.youtube.com/c/ArcidiocesidiOtranto
SE HAI TRA I 18 E I 28 ANNI UNISCITI A NOI E SCEGLI IL SERVIZIO CIVILE
Vi ricordiamo che il prossimo 26 gennaio scade il termine per presentare la richiesta di partecipazione al bando per il servizio civile universale presso la Caritas idruntina.
Ecco in sintesi come presentare domanda
1 gennaio 2022 - Giornata Mondiale della Pace
AUGURI DI PACE
AUGURI DI IMPEGNO A COSTRUIRE LA PACE
«Ai governanti e a quanti hanno responsabilità politiche e sociali, ai pastori e agli animatori delle comunità ecclesiali, come pure a tutti gli uomini e le donne di buona volontà, faccio appello affinché insieme camminiamo su queste tre strade: il dialogo tra le generazioni, l’educazione e il lavoro. Con coraggio e creatività. E che siano sempre più numerosi coloro che, senza far rumore, con umiltà e tenacia, si fanno giorno per giorno artigiani di pace. E che sempre li preceda e li accompagni la benedizione del Dio della pace!»
(Dal Messaggio di Papa Francesco per la giornata mondiale della pace, 1 gennaio 2022)
Sportello giuridico della Caritas Idruntina. Riassunto 2021
Nel 2021, lo sportello giuridico della Caritas Idruntina ha assistito 198 persone per un totale di 497 ricevimenti. Le nazionalità più rappresentate sono il Marocco con 80 persone, la Nigeria con 23 persone, il Ghana con 21 persone, l’Albania con 15 persone, il Gambia con 9 persone e il Pakistan con 8 persone.
Per la prima volta compaiono anche l’USA, Uzbekistan, il Sudan e l’Uganda.
AUGURI DI PACE
«Chi sta a guardare il cielo sognando il passato o il futuro è invitato dal vangelo all’oggi della presenza di Cristo, e ad aver fede che tutti gli sforzi dell’uomo per trasformare questo mondo difficile possono essere trasfigurati da colui che ha promesso: “Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo” (Mt 28,20)» (E.T. de Clermont-Tonnerre)
La Caritas Idruntina vi augura di vivere la gioia del Natale, con la consapevolezza che Dio è in mezzo a noi nella Parola, nei Sacramenti e nei Poveri!
Al via il nuovo Bando volontari Servizio Civile Universale
Il 14 dicembre 2021 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato il Bando nazionale volontari per la selezione di giovani da impiegare in progetti di servizio civile.
Per la Caritas diocesana di Otranto è possibile presentare domanda per il seguente progetto:
- "Caritas Otranto contro la povertà educativa" per un totale di 6 posti (4 per la sede “C.D.A. e Solidarietà” di Maglie, e 2 per la sede “Casa della Carità” di Poggiardo); di questi 1 posto per ciascuna sede è riservato a candidati con “Basso Reddito” (ISEE fino a € 10.000).
Ogni candidato potrà presentare una sola domanda per una sola sede.
È NATALE QUANDO...è Natale sempre PRESEPE VIVENTE PRESSO IL CENTRO CARITAS DI MAGLIE
Domenica prossima 19 dicembre, dalle ore 16,00 alle ore 18,00: primo appuntamento con il presepe vivente presso il centro Caritas di Maglie in via Cesare Battisti.
Il presepe è il frutto del lavoro dei giovani in servizio civile presso la Caritas Idruntina e dei bambini del Gruppo Davide con la sapiente regia delle Suore Francescane Alcantarine.
50 anni Caritas della Puglia Messaggio del Direttore di Caritas Italiana don Marco Pagniello
Prima di tutto mi congratulo con il Presidente della Conferenza episcopale pugliese, Mons. Donato Negro, con il Presidente della Commissione episcopale regionale per la carità, Mons. Gianni Checchinato e con tutti gli altri Ecc.mi Vescovi, con il delegato regionale delle Caritas della Puglia don Alessandro Mayer, con tutti i direttori diocesani e con l’Istituto Teologico Pugliese e l’Istituto Pastorale Pugliese per questa bella iniziativa, segno di una Chiesa viva, che si interroga sulla sua identità e lo fa mettendosi in formazione, a partire dai 50 anni di Caritas.
50 anni di Caritas Italiana. Giornata di Studio su “Caritas in Puglia – lo stile della diakonìa nella Chiesa”
Caritas italiana compie 50 anni e anche in Puglia si fa memoria grata di questo grande dono per la Chiesa e la società. Nata per ispirazione di San Paolo VI, ai primi cinquant’anni di Caritas sono state dedicate diverse iniziative in tutta Italia.
In Puglia è stata organizzata una Giornata di Studio che si terrà nella mattinata di venerdì 3 dicembre 2021 (dalle 9.30 alle 12.30) presso l’Aula Magna del Pontificio Seminario Regionale di Molfetta. Tema della giornata organizzata dalla Delegazione Caritas Regionale Pugliese, in collaborazione con la Facoltà Teologica Pugliese e l’Istituto Pastorale Pugliese è “Caritas in Puglia – lo stile della diakonìa nella Chiesa”. La giornata di studio si pone in continuità con l’inaugurazione dell’Anno Accademico della Facoltà Teologica Pugliese che si tiene a Bari in data odierna.
COMUNIONE, PARTECIPAZIONE E MISSIONE La Caritas Diocesana incontra le Caritas parrocchiali nelle vicarie
Con grande fatica stiamo riprendendo le attività ordinarie delle nostre parrocchie.
La Caritas diocesana e le Caritas Parrocchiali non hanno mai smesso, anche nei giorni più difficili della pandemia, di mostrare vicinanza e sostegno alle famiglie e ai singoli delle nostre comunità.