1 gennaio 2023

Santa Maria Madre di Dio

Carissimi amici della Caritas Idruntina,

vi raggiungo in questi giorni di passaggio, tra una fine e un inizio, giorni di bilanci, ringraziamenti, memoriale. E’ solo poco più di un anno che ho lasciato Maglie e la nostra diocesi per arrivare qui in Ciad, e il primo segno di vicinanza che è arrivato è stato proprio da parte vostra, con la raccolta che avete fatto in occasione della Quaresima. Grazie!

Pochi giorni fa il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Umano (PNUD) ha pubblicato un documento che riporta la classifica di tutti i paesi del mondo in base all’indice di sviluppo umano (educazione-istruzione, sanità, economia): il Ciad è in ultima posizione.

L’appello a farsi ultimi tra gli ultimi sulle orme di Gesù ha assunto un nuovo significato anche per me, nella consapevolezza graduale di trovarmi davvero fra coloro che sono considerati ultimi al mondo!

 

Nelle due fraternità di Doba e Bodo ci occupiamo della catechesi, della pastorale nei villaggi, della scuola, di un centro di accoglienza per ragazze per accompagnarle nello studio, di un centro culturale parrocchiale e del dispensario.

Il vostro contributo è servito per alcune migliorie del dispensario medico (elettrocardiogramma e materassi per i letti di degenza in primis) e anche per aiutare alcuni ragazzi ad avviare percorsi di studio per diventare insegnanti o infermieri.

Cerchiamo di accompagnare la crescita di questo popolo stando loro accanto in tutti questi servizi, portandovi la Buona Novella di Gesù che parla di vita, d’amore, di dignità e rispetto di ogni uomo, credendo che sia questo cammino il vero sviluppo che ognuno di noi è chiamato a cercare.

Grazie per la vostra generosità e le vostre preghiere.

Vi ricordo sempre con tanto affetto, nell’attesa di rivedervi presto!

 

sr Mariachiara