“voi però non fate così…
infatti io sto in mezzo a voi come colui che serve”
(Lc 22, 26-28)
La Quaresima è tempo propizio per “ravvivare in noi il dono” ricevuto con i sacramenti, verificando l’autenticità della nostra risposta di vita. “La vita sacramentale – ci ricorda l’Arcivescovo – sarà sostegno della presenza e dell’amore di Dio che abilita ogni fedele al costante dono di sé. L’efficacia dei doni ricevuti si vede nel momento della risposta. Solo se questa è incondizionata e totale dice con chiarezza l’autenticità di chi ha deciso di ‘amare senza misura’”. (D. NEGRO, Hydruntum “con l’acqua e con il sangue”. I sacramenti: segni efficaci della cura divina, Ed. Salentina 2022, pag. 65)
Riscoprire la dimensione “regale” della nostra vita battesimale può essere la via per verificare la nostra fedeltà al Signore Gesù che ci chiama ad essere “re” secondo il suo insegnamento. Facendoci servi e piccoli.
La Caritas idruntina invita le Caritas parrocchiali a rilanciare nelle comunità il valore del volontariato e del servizio, come impegno di risposta all’amore ricevuto nel Battesimo, nella Cresima e alimentato, ogni domenica, dall’Eucaristia.
Le “opere-segno” della nostra diocesi sono i luoghi che esprimono la volontà di essere una comunità “regale” che, discernendo i bisogni del nostro territorio, offre risposte di servizio e di accoglienza.
Le opere più significative sono:
- La mensa quotidiana “Buon Pastore” di Galatina;
- I gruppi Davide di sostegno a minori;
- I centri di distribuzione alimentare di Maglie e di Poggiardo;
- I centri di ascolto di Maglie e di Poggiardo;
- Lo sportello giuridico per immigrati;
- L’ambulatorio medico di Poggiardo;
- La sartoria sociale di Maglie;
- Il sostegno al progetto contro la tratta di esseri umani con la casa rifugio e l’unità di strada
- L’ accoglienza di una famiglia ucraina al Centro Rebecca di Melpignano;
- Il centro diurno “Fratelli tutti” per persone diversamente abili.
Quest’ultima “opera-segno” è nata lo scorso ottobre e sta crescendo notevolmente. E’ uno spazio di fraternità per persone con handicap fisico o psichico. Sono tante le attività già realizzate grazie alla cura e alla passione degli operatori e dei volontari.
In questa Quaresima vi chiediamo di sostenerla anche con la generosità delle nostre comunità parrocchiali.
DOMENICA 12 MARZO vivremo la “Quaresima di Carità”. In tutte le parrocchie della nostra diocesi raccoglieremo offerte da destinare agli interventi della Caritas Italiana a favore delle popolazioni della Turchia e della Siria, colpite dal terremoto.
Martedì 7 marzo alle ore 19,00 presso il salone della chiesa dell’Addolorata in Maglie vivremo l’assemblea delle caritas parrocchiali e dei volontari dei servizi diocesani, durante la quale ci prepareremo insieme a vivere la “domenica della carità”.
Auguriamo a tutti un fruttuoso cammino quaresimale!
Sostieni la Caritas Idruntina
Versamento su
Conto Corrente Postale n. 10974731
intestato a Caritas Idruntina P.zza Basilica, 1 - 73028 Otranto (LE)
Bonifico Bancario su
IBAN IT39Y0306909606100000134257
conto intestato a Caritas Idruntina presso Banca INTESA SANPAOLO
PayPal o Carta di Credito