Prendersi cura Il servizio dell’ambulatorio medico della Caritas idruntina
“Un servizio sanitario gratuito, che assicuri un buon servizio accessibile a tutti… e per questo occorre impegnarsi tutti, perché serve a tutti e chiede il contributo di tutti!”
(Angelus del 11 luglio 2021)
In preghiera per i migranti morti
Le tragedie che continuano a verificarsi nel Mediterraneo e lungo le diverse rotte marittime e terrestri scuotono le coscienze e chiedono di guardare con lucidità al fenomeno delle migrazioni.
RIPARTIAMO DALL’AMICIZIA E DALLA FRATERNITA’
Ripartire richiede la voglia di sentire gli altri non come un pericolo, ma come la forza che da senso e bellezza alla nostra vita.
Caritas, giovani e servizio civile Al via oggi l’anno di servizio civile per 4 giovani
Accogliamo con gioia Annamaria, Lorenzo, Michela e Veronica che oggi hanno iniziato il loro anno di servizio civile presso la nostra Caritas diocesana.
Si occuperanno, insieme ai volontari, dei bambini e dei ragazzi del Gruppo Davide.
Graduatoria progetto: Reti educative per l'inclusione - Maglie
CARITAS ITALIANA
BANDO DEL 20 dicembre 2020
DATA AVVIO PROGETTO: 25/05/2021
GRADUATORIA PROGETTO: RETI EDUCATIVE PER L'INCLUSIONE-MAGLIE
PASQUA DI PRIMAVERE
Siamo forse abituati a vederle, ai cigli delle nostre strade, ragazze bulgare, nigeriane. I tratti duri dei volti tradiscono storie già troppo complicate e dolorose per l’età che hanno. Vite che sembrano condannate all’impossibilità del cambiamento, rese schiave dalle dinamiche sommerse del traffico di esseri umani, in esilio dai paesi di provenienza, che rimangono vivi nella nostalgia ma lontani da ogni possibilità concreta di futuro.
La Pasqua dei Bambini
Tutti conosciamo la storia di quell'aquilotto che, crescendo in un pollaio, ha imparato ad essere un pollo. Frugava il terreno in cerca di vermi e insetti, schiamazzava e scuoteva le ali alzandosi da terra solo di qualche centimetro: un pollo perfetto!
La Pasqua dell’Ascolto. Ascoltare voce del verbo condividere
“Siamo stati presi alla sprovvista da una tempesta inaspettata e furiosa. Ci siamo resi conto di trovaci tutti sulla stessa barca”, ecco poche parole di Papa Francesco che riecheggiano nelle nostre orecchie e ci portano alla memoria le immagini e la Pasqua di un anno fa.