Il Progetto Policoro è un progetto organico della Chiesa italiana che esprime attenzione nei confronti dei giovani disoccupati e si rivela come tentativo della comunità ecclesiale di farsi compagnia, di farsi prossimo, agli uomini e alle donne che vivono situazioni difficili nell’ambito della ricerca del lavoro e faticano a trovare ragioni per vivere.
Ancora oggi, la Chiesa ai giovani che sperimentano la disoccupazione dà una risposta, la stessa data da Pietro allo storpio che chiedeva l’elemosina alla Porta Bella del Tempio di Gerusalemme: “Non possiedo né argento, né oro, ma quello che ho te lo do: nel nome di Gesù Cristo, il Nazareno, cammina!”(At3,6).

Policoro, città in Provincia di Matera, è il luogo dove si svolse il primo incontro il 14 dicembre del 1995 voluto da don Mario Operti, il quale diede vita al Progetto Policoro insieme a Caritas Italiana, al Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile e all’ Ufficio Nazionale per i problemi sociali e lavoro.
Attraverso il Progetto, si vuole affrontare il problema della disoccupazione giovanile, attivando iniziative di formazione a una nuova cultura del lavoro, promuovendo e sostenendo l’imprenditorialità giovanile in un’ottica di sussidiarietà, solidarietà e legalità, secondo i principi della Dottrina Sociale della Chiesa. Nella diocesi di Otranto è attivo lo sportello del Progetto Policoro nei giorni di martedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e giovedì dalle ore 16.00 alle 19,00 sito in Maglie, alla via Cesare Battisti, 5.

E’ possibile contattare l’animatore di comunità alla mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. e visitare la pagina Facebook Progetto Policoro Otranto