L’estate delle meraviglie I ragazzi del Servizio civile universale con i bambini del Gruppo Davide
Chi più chi meno in questi ultimi anni ha attraversato delle prove: dalla solitudine alla perdita del lavoro, dalla chiusura delle scuole alle privazioni degli abbracci, finanche alla spiacevole perdita di qualche caro affetto. Eppure la Caritas non ha mai abbandonato l'umanità sofferente e ha continuato, negli alti e bassi della società, a diffondere speranza concreta, andando incontro alle famiglie toccate da vari bisogni: sia materiali che spirituali. I preziosi volontari, si son resi fratelli e sorelle, padri e madri di chi hanno incontrato e incontrano quotidianamente, ricordandosi sempre che "non di solo pane vive l'uomo" (cfr. Mt 4, 4).
Prendersi cura Il servizio dell’ambulatorio medico della Caritas idruntina
“Un servizio sanitario gratuito, che assicuri un buon servizio accessibile a tutti… e per questo occorre impegnarsi tutti, perché serve a tutti e chiede il contributo di tutti!”
(Angelus del 11 luglio 2021)
In preghiera per i migranti morti
Le tragedie che continuano a verificarsi nel Mediterraneo e lungo le diverse rotte marittime e terrestri scuotono le coscienze e chiedono di guardare con lucidità al fenomeno delle migrazioni.
RIPARTIAMO DALL’AMICIZIA E DALLA FRATERNITA’
Ripartire richiede la voglia di sentire gli altri non come un pericolo, ma come la forza che da senso e bellezza alla nostra vita.
Caritas, giovani e servizio civile Al via oggi l’anno di servizio civile per 4 giovani
Accogliamo con gioia Annamaria, Lorenzo, Michela e Veronica che oggi hanno iniziato il loro anno di servizio civile presso la nostra Caritas diocesana.
Si occuperanno, insieme ai volontari, dei bambini e dei ragazzi del Gruppo Davide.
Graduatoria progetto: Reti educative per l'inclusione - Maglie
CARITAS ITALIANA
BANDO DEL 20 dicembre 2020
DATA AVVIO PROGETTO: 25/05/2021
GRADUATORIA PROGETTO: RETI EDUCATIVE PER L'INCLUSIONE-MAGLIE